Ecco che quindi, volendo parlare di fumetti e bozzelli, penso subito ad uno dei principali artisti che hanno contribuito al programma con i personaggi di Jak Mandolino, Cocco Bill e La famiglia Spaccabue: Benito Jacovitti.
martedì 26 novembre 2019
#22 la cosa nei Fumetti
Ricordo che quand'ero bambino, mia mamma tornando da lavoro comprò una cassetta VHS in una libreria storica di Sanremo. La confezione era variopinta e recava una scritta sgargiante: SuperGulp!
Si trattava di un programma televisivo degli anni '70 che proponeva una serie di fumetti che venivano doppiati e proiettati. La sigla di SuperGulp! è rimasta indelebile nella mia memoria così come quella dei fumetti "Sturmtruppen" e "Il gruppo T.N.T.".
E' proprio di Jacovitti il fumetto che vorrei citare e si tratta della storia di "Giacinto corsaro dipinto", un mozzo che passerà da essere al servizio di un temuto pirata ad avere una ciurma e una nave tutta sua.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
#33 la sintesi finale
L'idea alla base di questo blog è quella di individuare i legami tra il luogo dove sono nato e cresciuto, Sanremo e in particolare...
-
HARKEN U.S.A., leader mondiale indiscusso per la produzione delle cosiddette attrezzature di coperta, ha fatto della forma del suo prodott...
-
Al tempo dei Romani il luogo dove oggi sorge la città era appannaggio di una famiglia ligure romanizzata. L'altro nome dei sanremesi, ...
-
BENEDETTO BRESCA Marinaio e Capitano onorario delle guardie pontificie. Nacque nel 1530 da famiglia sanremasca e la sua figura storica è...
Nessun commento:
Posta un commento